In offerta!

Orbea Orca M30i Team mod. 2023

3.599,10 Iva inclusa

TAGLIA 55

COD: N11255AG Categorie: ,

Descrizione

L’era delle prestazioni accessibili

Nessuna domanda: i gruppi elettronici sono qui per restare. Non molto tempo fa, però, erano riservate principalmente ai ciclisti professionisti e al settore premium, ma oggi si possono vedere sempre più spesso anche nella vita di tutti i giorni. Sempre più ciclisti passano dal cambio meccanico a quello elettronico . E ora, il cambiamento su larga scala sta diventando una realtà.

Performance, tecnologia e stile sono da sempre i tre capisaldi del ciclismo. Potremmo non competere tutti, ma amiamo la sensazione di guidare una bicicletta da strada; un’Orca leggera e veloce con un ottimo design. Atleti professionisti, guerrieri del fine settimana, Strava Hunters e ciclisti ricreativi condividono ambizioni simili per la pura gioia del ciclismo su strada: tutti noi amiamo il ciclismo e lo stile di vita che lo accompagna.

Cosa rende l’orca così unica?

RIC
Non importa se si tratta di cambio meccanico o elettronico: tutti i cavi, i treni e le linee scorrono invisibilmente sotto l’attacco manubrio, attraverso il tubo sterzo e nel telaio. E tutto questo senza ulteriore attrito o fastidioso tintinnio.

morsetto reggisella
Splendidamente integrato nel telaio, il dispositivo di bloccaggio per il reggisella non solo ha un bell’aspetto, ma migliora anche l’aerodinamica.

morsetto del sedile
Il morsetto del sedile sottile e resistente è stato sviluppato appositamente per l’Orca OMX. Consente di modificare l’inclinazione della sella senza modificare la posizione orizzontale della sella.

integrazione
I cavi e i tubi dei freni sono instradati sotto la copertura aerodinamica direttamente nello stelo. Grazie ad una serie sterzo appositamente sviluppata e ai distanziali divisibili sull’attacco manubrio, i cavi scompaiono invisibilmente nel telaio senza intaccare le opzioni di regolazione sull’attacco manubrio.

Rigidità dinamica della struttura
Grazie all’elevata rigidità di connessione nel cannotto di sterzo, nel tubo obliquo e nei foderi orizzontali, l’Orca OMX trasferisce la potenza direttamente alla ruota posteriore. Allo stesso tempo, un certo flex nella parte inferiore del telaio assicura maggiori prestazioni su strada.

mette in risalto

  • Lunghezza reattiva del fodero orizzontale
  • Le forcelle specifiche per le dimensioni offrono un controllo migliore
  • Uno stack più corto e una portata più lunga migliorano l’aerodinamica
  • Geometria da competizione = più watt!

specifica

specifica descrizione
telaio Orbea Orca carbon OMR Disc, costruzione monoscocca, HS 1.5″, BB 386mm, compatibile con misuratore di potenza, perno passante posteriore 12x142mm, filettatura M12x2 P1, forcellino compatibile con rilascio di velocità, passaggio cavi interno, compatibile EC/DC
Forchetta Forcella Orbea Orca OMR ICR 2021, full carbon, compatibile con tubo sterzo conico 1-1/8″ – 1.5″, perno passante 12x100m, filettatura M12x2P1, forcellino compatibile con rilascio velocità.
aliquota fiscale Instradamento cavi interno in lega Acros da 1-1/2″.
stelo Attacco manubrio OC Road Performance RP10, -8º
manubrio OC Road Performance RP30, Raggiungi 80, Riduci 125
cambio Shimano Di2 R7170
deragliatore posteriore Shimano 105 Di2 R7150
deragliatore Shimano 105 Di2 R7150
guarnitura Shimano 105 R7100 34x50t
cassetta Shimano 105 R7100 11-34t 12 velocità
Catena Shimano M7100
Freni Disco idraulico Shimano R7170
sella Prologo Scratch-M5 Pas T2.0 misura 140mm
reggisella OC2 Carbonio 27.2 Offset 20
ruota anteriore / ruota posteriore FULCRUM Racing 600DB
Mozzo anteriore / mozzo posteriore Orbea perno passante 12x142mm M12x2 P1 cavo / Orbea perno passante 12x100mm M12x2 P1 cavo
Pneumatici anteriore/posteriore Vittoria Rubino IV G2.0 Pieghevole 700x28c

Informazioni aggiuntive

TAGLIA

55